
Rivoluzione in Serie A: Addio ai Raccattapalle, i Calciatori Gestiranno il Pallone in Campo!
9 Agosto 2024
Fantacampania ospite fisso de “Il Processo del Martedì”
21 Luglio 2025Paolo Ziliani, noto giornalista sportivo, ha lanciato una dura critica ai dirigenti del calcio italiano per la loro incapacità di vendere efficacemente i diritti TV della Serie A all’estero. Attraverso un post su X, Ziliani ha evidenziato l’assenza del campionato italiano in mercati chiave come l’India, la Francia e l’Inghilterra, e ha paragonato la gestione della Serie A a quella di altri campionati europei, come la Liga spagnola, che riceve maggiori introiti e visibilità. Secondo Ziliani, questa incompetenza sta danneggiando gravemente l’immagine e il valore della Serie A nel mondo.

Le Domande Critiche
Ziliani pone diverse domande provocatorie alle “eminenze grigie” del calcio italiano, chiedendosi perché in Paesi come l’India e l’Australia, dove vivono milioni di italiani, la Serie A non venga trasmessa. Inoltre, critica la situazione in Inghilterra, dove la copertura della Serie A è stata drasticamente ridotta, e in Francia, dove il campionato italiano è l’unico a non essere trasmesso.
Confronti con Altri Campionati
Il giornalista confronta poi la situazione con quella della Premier League e della Liga. Mentre la partita West Ham-Aston Villa viene trasmessa da 64 emittenti in tutto il mondo, Parma-Fiorentina, un incontro di pari livello, è visibile solo su 23 canali. Anche gli accordi economici mostrano un divario significativo: ESPN paga 175 milioni di dollari all’anno per i diritti della Liga, mentre per la Serie A solo 55 milioni.
Conclusioni e Riflessioni
Ziliani conclude con una riflessione amara: forse il vero nemico del calcio italiano non è la pirateria, ma l’incompetenza dei suoi dirigenti, che hanno trasformato l’Italia da terra promessa del calcio a un’ombra di se stessa. Al momento della pubblicazione del suo post, Ziliani ha appreso che i diritti della Serie A sono stati venduti, seppur all’ultimo minuto, in Svezia e Australia, un piccolo segnale positivo in un quadro generale desolante.